Un rimbalzo è una sessione di una sola pagina sul tuo sito. Un rimbalzo è calcolato in modo specifico come una sessione che attiva una sola richiesta al server, ad esempio quando un utente apre una singola pagina sul tuo sito ed esce senza attivare altre richieste al server durante la sessione.
La frequenza di rimbalzo è il rapporto tra le sessioni di una sola pagina divise per tutte le sessioni o la percentuale di tutte le sessioni sul tuo sito nelle quali gli utenti hanno visualizzato solo una pagina e hanno attivato una sola richiesta al server.
Queste sessioni di una sola pagina hanno una durata pari a 0 secondi, dato che non ci sono hit successivi al primo, che permetterebbero al server di calcolare la lunghezza della sessione.
La parola rimbalzo esprime bene il concetto: la Frequenza di Rimbalzo (o Bounce Rate) è la percentuale di utenti che visitano solo una pagina del tuo sito e se ne vanno, senza ulteriori interazioni.
Una Frequenza di Rimbalzo ottimale, quindi, è quanto più prossima allo 0%.
Perché è così importante? La Frequenza di Rimbalzo è uno degli indicatori che puoi utilizzare per capire se il tuo sito propone dei contenuti interessanti oppure no. Se un utente visita una pagina ed è poi incuriosito a visitarne altre, navigando internamente al tuo sito, significa che è interessato ai tuoi contenuti.
Mantenere una Frequenza di Rimbalzo bassa aumenta quindi la qualità del tuo sito agli occhi di Google (è uno dei molti fattori che influenzano il PageRank) con conseguente miglioramento del posizionamento dello stesso in SERP.